Psicofarmaci o psicoterapia?
Gli psicofarmaci hanno una efficacia immediata nel ridurre il sintomo, ma i loro effetti non sono a lungo termine. Possono avere effetti collaterali e alcuni di loro causare forte dipendenza.
Al contrario, la psicoterapia richiede un percorso più lungo, ma con effetti duraturi nel tempo.
Essa infatti individua e modifica gli aspetti che causano la sofferenza generando un vero benessere.
Pertanto è bene integrare le due forme di trattamento: il farmaco riduce il sintomo e permette di vivere meglio la psicoterapia.
Questa integrazione è necessaria per il superamento di molti disturbi, soprattutto se il malessere è grave, per evitare la cronicizzazione e favorire il cambiamento.