Il passato definisce il presente?
Categories: Psicoeducazione

Il passato definisce il presente?

Da piccoli non abbiamo le capacità per capire e reagire a ciò che ci accade. Tendiamo a “subire” le decisioni e i comportamenti dei genitori, spesso dolorose.

Ripensando al passato, tendiamo ad incolparci di ciò che è stato, chiedendoci se avremmo potuto agire diversamente, essere diversi e rimediare, oppure proviamo una forte rabbia per ciò che abbiamo subito, sentendoci vittime di un passato incontrollabile, incolpando i nostri genitori di non essere stati migliori. Entrambi questi vissuti hanno generato e possono continuare a generare sofferenza, tuttavia ciò non ci impedisce di reiterare con gli altri quegli stessi comportamenti che hanno ferito noi in prima persona.

E’ dunque il passato a definire il nostro presente?

Assolutamente no! Da adulti possiamo guardarci indietro e rielaborare ciò che abbiamo vissuto, consapevoli del fatto che i genitori hanno fatto “il loro meglio”, ossia ciò che potevano in quel momento. Tuttavia questo non significa perdonare o giustificare, ma avere una consapevolezza diversa di quello che è stato.

E’ importante in questa fase fare pace con noi stessi, dichiarando che “eravamo troppo piccoli e non avevamo gli strumenti per agire e reagire diversamente”. Ora che siamo adulti però abbiamo la possibilità di non ripetere quegli stessi errori che in passato ci hanno feriti profondamente.

Come possiamo farlo? Non sempre renderci conto che il comportamento agito è sbagliato ci porta automaticamente e spontaneamente ad accantonarlo e ad agire diversamente. Spesso perché è una modalità relazionale che ci è familiare e non conosciamo altri modi per interagire e reagire con l’altro. In questi casi è bene rivolgersi ad uno psicoterapeuta, che sarà la guida giusta per identificare i comportamenti e le modalità relazionali disfunzionali e apprendere modalità più funzionali ed efficaci.

Cambiare il proprio comportamento nelle relazioni con gli altri permette di migliorare la qualità della relazione stessa.